Mr. Scapricciatiello a un secolo dalla nascita: Aurelio Fierro rivive nella sua “Guaglione” con il tributo durante la festa rotariana

A un secolo esatto dalla nascita di Aurelio Fierro, i suoi eredi Fabrizio e Aurelio (jr) reinterpreteranno “Guaglione”, il brano con cui “Mr. Scapricciatiello” vinse il suo primo Festival di Napoli e che rese Fierro un simbolo internazionale della musica partenopea. Capace di farsi apprezzare ad ogni latitudine e longitudine come interprete di quella canzone … Leggi tutto

Tournèe in Marocco per gli Armonika

Il duo napoletano composto da Antonio Ucciero e Erika Calì ha attraversato il Mediterraneo ed è approdato in Africa per il primo tour musicale della loro giovane storia artistica. Ad ospitare il live show del duo partenopeo è stato il “Little Italy” Marrakech diretto artisticamente da Gianpietro Nicola Aversano. Una serata per celebrare Napoli nel … Leggi tutto

Nasce il Bagnoli Film Festival: focus sul cinema di cambiamenti e trasformazioni

Promuovere il cinema che descrive i cambiamenti e le trasformazioni della società contemporanea. Nasce da questa necessità il Bagnoli Film Festival, che vedrà la prima edizione dall’11 al 14 maggio al CineTeatro La Perla Multisala di Napoli organizzato da Maurizio Capezza con la direzione artistica dello storico del cinema Giuseppe Borrone. Quattro giorni di proiezioni, … Leggi tutto

Da Valencia a Napoli per riunirsi con Gerusalemme e Roma in un itinerario culturale nel segno del Santo Graal

È stato firmato al Maschio Angioino il protocollo d’intesa che fa nascere il Consorzio Europeo sul cammino del Santo Graal tra l’associazione culturale El Camino del Santo Graal di Valencia presieduta da Ana Mafé García, docente dell’Universitat de València, e l’associazione culturale IVI-Itinerari Video Interattivi, fondata nel 2015 da Salvatore Forte, Francesco Afro de Falco … Leggi tutto

Renzi legge Aldo Masullo al Festival della Filosofia in Magna Grecia

L’attore Andrea Renzi ha recitato alcuni testi del filosofo Aldo Masullo, tra i quali la lettera ai giovani di Grecia, nell’ambito delle celebrazioni dei cento anni dalla nascita del filosofo che è stato spesso protagonista del Festival della filosofia in Magna Grecia, l’unico dedicato agli adolescenti, negli scavi di Velia dove Parmenide e Zenone hanno … Leggi tutto

Adrien Candiard a Nola per “Leggere il Vangelo in tempo di crisi”

Martedì prossimo, 18 aprile 2023, alle ore 19, presso il Salone dei Medaglioni del Palazzo vescovile di Nola si terrà l’evento “Leggere il Vangelo in tempo di crisi”. Ospite dell’incontro sarà Adrien Candiard, domenicano, saggista di fama internazionale. Il tema scelto riprende il sottotitolo dell’ultimo saggio del religioso francese, Qualche parola prima dell’Apocalisse, di recente … Leggi tutto

“Festival della Filosofia in Magna Grecia” 12-16 aprile 2023, Matera, Metaponto, Miglionico, Pisticci

“Un Festival dedicato a Pitagora e che vuol portare la filosofia agli studenti in un modo diverso, più interessante, più ricco di contenuti e di emozioni”. Lo ha dichiarato Giuseppina Russo, ideatrice e presidente del Festival della filosofia in Magna Grecia nel corso della presentazione dell’unico festival interamente dedicato agli adolescenti in Basilicata dal 12 … Leggi tutto

Prorogata la mostra “Antonello da Messina incontra Ettore Spalletti” al Museo Diocesano fino al 20 marzo grazie al successo di pubblico ottenuto

E’ stata prorogata al 20 marzo la mostra “Antonello da Messina incontra Ettore Spalletti” al Museo Diocesano che è stata visitata da oltre quindicimila persone. Ancora due settimane per ammirare uno dei più antichi dipinti di Antonello da Messina conservato nel  Duomo di Siracusa, il San Zosimo sinora mai uscito dalla Sicilia. L’opera di particolare … Leggi tutto

Si accendono le luci a Brusciano, arriva il Natale in città

Si accendono le luminarie natalizie a Brusciano. Il primo evento di questo genere voluto fortemente dal suo primo cittadino e dalla sua giovane amministrazione. Si è soliti associare il nome della città di Brusciano ad eventi e fatti di cronaca nera, dall’insediamento invece della nuova amministrazione nel 2021, che ha visto eletto come sindaco l’Avvocato … Leggi tutto