Terrorismo+in+Italia%2C+scatta+un+nuovo+allarme%3A+cosa+sta+succedendo
mcnewsit
/2025/09/05/terrorismo-in-italia-scatta-un-nuovo-allarme-cosa-sta-succedendo/amp/
Societá

Terrorismo in Italia, scatta un nuovo allarme: cosa sta succedendo

Il blitz che ha sventato l’attentato a Viterbo sta portando alla luce delle cose davvero inaspettate e che aggravano la situazione per il nostro Paese

Il terrorismo rappresenta una minaccia seria per l’Italia? Questa è una domanda che da tempo si fanno i cittadini. Il nostro Paese, almeno fino ad oggi, è stato risparmiato da possibili attacchi, anche di singoli individui. Il merito più grande è sicuramente della prevenzione che si fa da tempo. Sono molti, infatti, i controlli rigidi che avvengono per fermare presunte persone a contatto con l’Isis e pronte magari a compiere un attentato in Italia.

Terrorismo in Italia, scatta un nuovo allarme: cosa sta succedendo (Ansa) – mcnews.it

L’ultimo blitz che ha evitato una strage è quello di Viterbo. Due ventenni turchi erano pronti a compiere un attentato durante le celebrazioni di Santa Rosa. Le forze dell’ordine, però, sono riusciti a fermarli in anticipo e sequestrare materiale destinato ad essere utilizzato la sera stessa. Ma le indagini, come riferito da Il Messaggero, stanno portando alla luce altre vicende che sembrano dare una risposta alla domanda che abbiamo fatto ad inizio dell’articolo.

Italia e il rischio attentato: c’è una novità che spaventa

Fino ad oggi l’Italia non ha mai dovuto fare i conti con veri e propri attentati terroristici. Una situazione che poteva essere interrotta nella giornata di mercoledì 3 settembre, ma l’intervento delle forze dell’ordine ha permesso di evitare una vera e propria strage. L’indagine, però, sta portando fuori un quadro ancora molto più grave. Il nostro Paese è sempre più centrale per quanto riguarda i gruppi estremisti.

LEGGI ANCHE >>> La Flotilla partirĂ  il 7 settembre per Gaza: chi sono i politici italiani a bordo

L’inchiesta, infatti, ha evidenziato una legame molto stretto fra i due turchi fermati e il boss Baris Boyun, noto per la sua attività criminale nel proprio Paese e il rapporto con l’Isis. L’uomo, infatti, sarebbe a capo di una organizzazione della quale fanno membri che agiscono nel nostro territorio come fiancheggiatori. Ma non è assolutamente finito qui.

Italia e il rischio attentato: c’è una novità che spaventa (Ansa) – mcnews.it

Il Lazio e la provincia di Viterbo, infatti, sono una sorta di centro di stoccaggio oltre che un luogo protetto dove organizzare la propria lotta armata e addestrare i propri fiancheggiatori. E i due turchi, arrivati con documenti falsi, erano pronti a colpire proprio nel giorno della manifestazione di Santa Rosa per compiere una vera e propria strage. Solamente l’intervento da parte delle forze dell’ordine ha permesso di evitare la tragedia.

Si alza l’allerta terrorismo in Italia

La scoperta fatta dalle forze dell’ordine ha portato ad alzare l’allerta terrorismo. Infatti, gli inquirenti hanno la certezza che cellule simili a quelle del Lazio sono presenti in altre zone d’Italia. Quindi le indagini proseguiranno nei prossimi giorni per cercare di individuarli e fermarli.

Si alza l’allerta terrorismo in Italia (Ansa) – mcnews.it

Ricordiamo che, come precisato in precedenza, si tratta di cellule che sono addestrate alla lotta e il forte legame con l’Isis li potrebbe portare a colpire anche in Italia. A Viterbo si è evitata una strage ed ora l’attenzione è molto alta visto che il rischio attentato è molto più concreto di qualche mese fa.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Il governo rivoluziona la maturitĂ : se fai questo sei bocciato

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al nuovo decreto sulla scuola e…

6 ore ago

Risotto ai funghi, l’ingrediente segreto che lo rende unico: in pochi lo conoscono

Uno dei piatti tipici della cucina italiana che per la sua versatilitĂ , sia in primavera…

15 ore ago

Giorgio Armani e lo sport: una passione che andava oltre la moda

Nella giornata odierna è venuto a mancare a 91 anni uno dei piĂą grandi stilisti…

18 ore ago

Addio a Dop e Igp? Clima, tecnologia e non solo cambiano il made in Italy

Il made in Italy è sempre stato il punto di forza della nostra economia, ma…

1 giorno ago

La Flotilla partirĂ  il 7 settembre per Gaza: chi sono i politici italiani a bordo

Il conto alla rovescia per le navi della flotilla che partiranno in direzione di Gaza…

1 giorno ago

Colpo di scena per il Festival: accordo trovato, l’annuncio ufficiale

Il Festival è stato al centro di diverse indiscrezioni nelle ultime settimane. E proprio in…

2 giorni ago