Addio+a+Dop+e+Igp%3F+Clima%2C+tecnologia+e+non+solo+cambiano+il+made+in+Italy
mcnewsit
/2025/09/04/addio-a-dop-e-igp-clima-tecnologia-e-non-solo-cambiano-il-made-in-italy/amp/
Food

Addio a Dop e Igp? Clima, tecnologia e non solo cambiano il made in Italy

Il made in Italy è sempre stato il punto di forza della nostra economia, ma negli ultimi anni ci sono delle novità molto importanti: i dettagli

La tecnologia, il clima e tante altre cose stanno modificando molto il food. Fino ad oggi il made in Italy è sempre stato visto come un punto di forza per il nostro Paese e per l’economia. Ma ora sembrano esserci delle novità molto importanti e che sono destinate a cambiare anche il destino dei prodotti Dop e Igp. Tutte cose che, come riferito da Il Sole 24 Ore, hanno un inter molto accurato per consentire comunque agli alimenti di mantenere la propria qualità e non mettere a rischio la salute delle persone.

Addio a Dop e Igp? Clima, tecnologia e non solo cambiano il made in Italy (Pixbay) – mcnews.it

Ma di certo, come evidenziato anche da Mauro Rosati, direttore di Origin Italia, non c’è alcun prodotto alimentare che sta cambiando per restare al passo con i tempi e rispondere anche alle richieste del mercato. Nell’ultimo decennio è cambiato molto, ma si è fatto un notevole scarto in avanti. Di certo gli italiani sono un po’ dubbiosi anche se, come spiegato in precedenza, la qualità non è assolutamente a forte rischio.

Il food cambia: tutte le novità introdotte negli ultimi anni

I prodotti Dop e Igp hanno rappresentato una sorta portabandiera del made in Italy e della nostra tradizione. La speranza era quella di non dover mai incorrere in modifiche, ma purtroppo non è così. La tecnologia, il clima e tante altre cose stanno portando delle piccole novità anche per loro senza naturalmente toccare la loro qualità.

LEGGI ANCHE >>> L’Ai rivoluziona il food e il beverage: i numeri parlano chiaro

Si tratta di cose davvero minime, ma che modificano di gran lunga la vita o la produzione dell’alimento. Per esempio l’Aceto Balsamico di Modena Igp ha deciso di introdurre la tipologia Riserva per i prodotti invecchiati oltre cinque anni. Per il Culatello di Zimbello Dop si è deciso di aumentare il peso massimo alla marchiatura e prolungare il periodo di stagionatura. Ma c’è anche chi, per motivi di sicurezza, ha scelto di abbandonare il latte crudo e passare a quello termizzato come Puzzone di Moena e Fontina.

Il food cambia: tutte le novità introdotte negli ultimi anni (Ansa) – mcnews.it

Non mancano comunque novità dovute alla lotta contro gli sprechi. La Toma Piemontese Dop ormai da qualche anno può essere prodotta in una forma differenza da quella cilindrata per evitare gli scarti. Tutte piccole modifiche che cambiano la tipologia del prodotto oppure anche la raccolta a causa del clima, ma una cosa è necessaria: i controlli e la qualità degli alimenti made in Italy resta molto alta.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Published by
Francesco Spagnolo

Recent Posts

Terrorismo in Italia, scatta un nuovo allarme: cosa sta succedendo

Il blitz che ha sventato l'attentato a Viterbo sta portando alla luce delle cose davvero…

47 minuti ago

Il governo rivoluziona la maturità: se fai questo sei bocciato

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al nuovo decreto sulla scuola e…

7 ore ago

Risotto ai funghi, l’ingrediente segreto che lo rende unico: in pochi lo conoscono

Uno dei piatti tipici della cucina italiana che per la sua versatilità, sia in primavera…

16 ore ago

Giorgio Armani e lo sport: una passione che andava oltre la moda

Nella giornata odierna è venuto a mancare a 91 anni uno dei più grandi stilisti…

19 ore ago

La Flotilla partirà il 7 settembre per Gaza: chi sono i politici italiani a bordo

Il conto alla rovescia per le navi della flotilla che partiranno in direzione di Gaza…

1 giorno ago

Colpo di scena per il Festival: accordo trovato, l’annuncio ufficiale

Il Festival è stato al centro di diverse indiscrezioni nelle ultime settimane. E proprio in…

2 giorni ago