L%26%238217%3BAi+rivoluziona+il+food+e+il+beverage%3A+i+numeri+parlano+chiaro
mcnewsit
/2025/09/03/lai-rivoluziona-il-food-e-il-beverage-i-numeri-parlano-chiaro/amp/
Food

L’Ai rivoluziona il food e il beverage: i numeri parlano chiaro

Il food e il beverage potrebbe presto essere rivoluzionato dall’intelligenza artificiale: ecco come potrebbe cambiare il settore nei prossimi anni

La tecnologia e l’intelligenza artificiale stanno cambiando il mondo e presto la seconda, come riferito da Il Sole 24 Ore, è destinata ad arrivare anche nel settore del food e del beverage. Le imprese sono chiave per quanto riguarda l’economia italiane e nei prossimi anni ci potrebbero essere delle novità importanti sia per quanto riguarda la catena di lavoro che per la produzione e, di conseguenza, per le entrate alle aziende.

L’Ai rivoluziona il food e il beverage: i numeri parlano chiaro (Pixbay) – mcnews.it

Per adesso non si conoscono le tempistiche dell’ingresso dell’intelligenza artificiale in un settore molto delicato come quello del food e del beverage. Attualmente le aziende stanno valutando come integrare l’Ai nei processi per trasformare il tutto in un motore di vantaggio competitivo e di creazione di valore. Come riferito dallo studio, ci saranno delle novità positive e per questo motivo gli esperti spingono per cambiare e inserire questa intelligenza nella catena di montaggio per aumentare anche la produttività.

Come cambia il food e il beverage con l’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale in questo momento sta cambiando molti settori. Quello del food e del beverage fino ad oggi ha preferito non utilizzare questa tecnologia per non prendersi il rischio magari di abbassare la produttività e perdere posti di lavoro. In realtà uno studio ha completamente stravolto la previsione e i numeri immaginati con l’inserimento dell’Ai sono assolutamente positivi. Tanto che si prevede la possibilità nel giro di poco tempo di cambiare questo settore.

LEGGI ANCHE >>> I veri segreti del pesto genovese, ecco perché non è uguale ovunque

Stando ai risultati pubblicati in uno studio, con l’intelligenza artificiale la produttività del food e del beverage si aggirerebbe intorno al 20% in più rispetto ad oggi. Cosa significa? Un incremento di un lavoro che chiederebbe un impiego di 100mila persone. Insomma, ci sarebbero solamente dei vantaggi e le persone non andrebbero a perdere assolutamente il proprio lavoro visto che la catena verrebbe suddivisa in due parte.

Come cambia il food e il beverage con l’intelligenza artificiale (Pixbay) – mcnews.it

L’intelligenza artificiale si occuperebbe della produzione e, quindi, della cosiddetta catena del valore. Questa sarebbe autonoma, predittiva e sincronizzata. All’uomo, invece, la supervisione, l’innovazione e la governance etica. Insomma, un lavoro di squadra che porterebbe il settore del food ad essere ancora maggiormente produttivo.

Lo sguardo rivolto al 2035

Naturalmente è un progetto molto lungo e che chiede la necessità di portare le aziende del food ad inserire l’intelligenza artificiale in una catena automatizzata. Per questo motivo, come evidenziato dallo studio, i primi risultati non saranno immediati, ma lo sguardo è rivolto principalmente al 2035.

Lo sguardo rivolto al 2035 (Pixbay) – mcnews.it

Per il momento comunque siamo dunque nel campo delle ipotesi. Vedremo se lo studio si trasformerà in realtà e l’intelligenza artificiale entrerà nel mondo del food e del beverage.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Published by
Francesco Spagnolo

Recent Posts

Terrorismo in Italia, scatta un nuovo allarme: cosa sta succedendo

Il blitz che ha sventato l'attentato a Viterbo sta portando alla luce delle cose davvero…

47 minuti ago

Il governo rivoluziona la maturità: se fai questo sei bocciato

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al nuovo decreto sulla scuola e…

7 ore ago

Risotto ai funghi, l’ingrediente segreto che lo rende unico: in pochi lo conoscono

Uno dei piatti tipici della cucina italiana che per la sua versatilità, sia in primavera…

16 ore ago

Giorgio Armani e lo sport: una passione che andava oltre la moda

Nella giornata odierna è venuto a mancare a 91 anni uno dei più grandi stilisti…

19 ore ago

Addio a Dop e Igp? Clima, tecnologia e non solo cambiano il made in Italy

Il made in Italy è sempre stato il punto di forza della nostra economia, ma…

1 giorno ago

La Flotilla partirà il 7 settembre per Gaza: chi sono i politici italiani a bordo

Il conto alla rovescia per le navi della flotilla che partiranno in direzione di Gaza…

1 giorno ago