La politica è pronta a ripartire dopo la sosta estiva. E i primi sondaggi premiamo un partito in particolare: ecco chi cresce e chi, invece, crolla
Le porte dei palazzi della politica riaprono. Dopo alcune settimane di riposo utili per ricaricare le pile, i lavori a Montecitorio e a Palazzo Madama sono pronti a ripartire. E si riprende con delle novità importanti dal punto di vista dei sondaggi. Il mese di agosto è quello in cui i partiti si fermano in pubblico, ma dietro le quinte continuano a lavorare e lo dimostrano sia le dichiarazioni che gli incontri avuti dal premier Meloni nelle ultime settimane.
Tutte cose che non passano assolutamente inosservate dagli italiani. I nostri connazionali osservano attentamente le mosse dei partiti e, una volta chiamati in causa, dagli istituti dei sondaggi, dicono la loro. E l’ultimo pubblicato da Swg per il TgLa7 sembra essere molto chiaro ed emettere anche un verdetto netto.
I sondaggi in un periodo estivo sono sempre da prendere con le molle, ma comunque danno una indicazione molto chiara soprattutto se c’è un cambio importante della percentuale sia in positivo che in negativo. E, stando a Swg, gli ultimi mesi non hanno fatto assolutamente bene al PD di Schlein. I dem hanno perso quasi mezzo punto scendendo al 22%. Una situazione che per il Nazareno si aggrava se si pensa che Fratelli d’Italia ha avuto un aumento dello 0,3% assestandosi al 32%. Una distanza di dieci punti percentuali non di poco conto.
LEGGI ANCHE >>> FC Juventus, quando una squadra di calcio diventa un’azienda
Se guardiamo dietro ai primi due troviamo un pacchetto molto vicino di tre partiti. A chiudere il podio in questo momento c’è il MoVimento 5 Stelle più o meno stabile al 13,3% (-0,1%). Non è cambiato molto neanche le Lega con una crescita di due decimi di punto (8,6%) e per Forza Italia, che ha registrato un +0,1% portandosi all’8,2%.
Per quanto riguarda gli altri partiti, Azione in crescita di un +0,2% mentre Italia Viva ha perso lo 0,1%. Stabile Verdi e Sinistra e +Europa. Insomma, è stata una estate sicuramente molto intensa anche se dal punto di vista dei partiti non ci sono stati particolari scossoni se non il crollo del Partito Democratico.
Una cosa sembra essere certa: i sondaggi sembrano premiare Giorgia Meloni e il centrodestra. Infatti, se si guarda alle alleanze la maggioranza nazionale continua ad avere un importante margine sulla sinistra destinato ad essere molto utile in vista delle prossime amministrative e regionali.
Naturalmente stiamo parlando di sondaggi e bisognerà aspettare i primi veri test per avere un quadro più chiaro. E le regionali in Calabria sono rappresentano l’esame per capire se i numeri visti detti in precedenza sono quelli reali.
L'Unione Europea prosegue la propria lotta personale contro le multinazionali ed è stata inflitta una…
Neanche il tempo di svuotare le valigie e tornare alla routine quotidiana che sono diverse…
Il blitz che ha sventato l'attentato a Viterbo sta portando alla luce delle cose davvero…
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al nuovo decreto sulla scuola e…
Uno dei piatti tipici della cucina italiana che per la sua versatilità, sia in primavera…
Nella giornata odierna è venuto a mancare a 91 anni uno dei più grandi stilisti…