E’ morto Emilio Fede, il popolare giornalista televisivo si è spento a 94 anni

Sembrava invincibile per le tante volte che era uscito a rimanere in piedi nelle diverse situazioni che la vita gli aveva messo davanti, ma questa volta non c’è stato niente da fare

Era stato ricoverato tempo fa presso la Residenza San Fedele di Segrate, un piccolo centro alle porte di Milano, ma negli ultimi giorni le sue condizioni sono andate peggiorando tanto da farle rendere pubbliche alla figlia Sveva con una recente intervista sul Corriere della Sera. Emilio Fede, uno dei giornalisti più popolari della televisione italiana, si è spento all’età di 94 anni in seguito al peggioramento generale delle sue già compromesse condizioni di salute.

Emilio Fede
E’ morto Emilio Fede, il popolare giornalista televisivo si è spento a 94 anni – Mcnews.it – Ansa foto

Emilio Fede, nato il 24 giugno 1931 a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, è stato protagonista di una lunga carriera nei media italiani. Negli anni Ottanta ha diretto il Tg1, nel 1991 ha fondato Studio Aperto e l’anno successivo ha assunto la guida del Tg4, che ha diretto per vent’anni, fino al 2012.

Uno dei volti più popolari della tv

“Papà è in condizioni critiche, purtroppo, ma continua a lottare come un leone. È un guerriero“. Con queste parole proprio la figlia Sveva aveva comunicato, attraverso le pagine del Corriere della Sera, che le condizioni del popolare padre stavano purtroppo peggiorando e la realtà è stata addirittura peggiore della speranza. Emilio Fede si è spento oggi all’età di 94 anni presso la Residenza San Fedele di Segrate, alle porte di Milano, dove era stato ricoverato giorni fa proprio per il peggioramento delle condizioni di salute. Giornalista molto popolare, ha iniziato la sua carriera fin da giovanissimo collaborando con piccole testate locali prima di entrare in Rai e diventare il volto e direttore del TG1.

Uno dei volti più popolari della tv – Mcnews.it – Ansa foto

L’incontro con Silvio Berlusconi cambia la sua carriera e il giornalista entra in Fininvest dove prima fonda Studio aperto, per poi dirigere il Tg4 fino al 2012 raccontando tutta l’ascesa e la successiva epopea politica berlusconiana.

Il grande legame con Silvio Berlusconi

La sua è stata una carriera caratterizzata da grande popolarità, soprattutto dopo essere approdato al Tg4 dove costruì la sua leggenda, dirigendo il telegiornale per oltre vent’anni e diventandone il volto più iconico, soprattutto quando c’erano da raccontare le varie elezioni politiche. Il suo stile inconfondibile, caratterizzato da una comunicazione diretta e spesso controversa, e per questo criticata da più parti, perchè accusato di raccontare in maniera poco equilibrata le vicende legate a Silvio Berlusconi, che lo resero comunque uno dei personaggi più popolari dell’intero panorama televisivo italiano.

Berlusconi e Emilio Fede
Il grande legame con Silvio Berlusconi – Mcnews.it

Nonostante le frequenti accuse di parzialità, ha mantenuto la direzione del tg per vent’anni prima di dimettersi nel 2012 lasciando la televisione e chiudendo definitivamente una pagina ruggente di televisione. In una recentissima intervista si era lasciato andare a cuore aperto ricordando l’amata moglie. “Mi manca da impazzire, ma è ancora con me, sarà sempre con me”, ha dichiarato in quell’intervista a proposito della moglie Diana De Feo, scomparsa nel giugno 2021 dopo essere stata al suo fianco per 57 anni, auspicando di “ritornare al più presto accanto a mia moglie”.

Gestione cookie